
Scienza: investigare, sperimentare esaudisce la curiosità dei bimbi.
Insegnare la scienza ai bimbi li permetterà investigare ed sperimentare, svegliando la loro innata curiosità d’imparare.
La maniera migliore di scoprire la scienza in modo divertente è sperimentando!



Basta vedere il fascino che esercitano sui bambini gli esperimenti fatti in casa, o quello che si prova, ad esempio, vedendo crescere le proprie piante.
Effetti positivi nello sperimentare la scienza:
Il mondo della scienza ha molti effetti positivi sui bambini: stimola la loro curiosità: si fanno domande e si cercano soluzioni; sviluppa il loro pensiero critico e li incoraggia a lavorare in gruppo.
La scienza insegna ai bambini un metodo di apprendimento, è un modo per imparare a ragionare, osservare, analizzare, porre i problemi necessari, per prendere le giuste decisioni.
La sperimentazione, l’osservazione e la comunicazione, li aiuterà a capire meglio il mondo che li circonda.



“La scienza non è nient’altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell’umanità”.
NIKOLA TESLA.
Libri e oggetti di scienza per bimbi: un modo d’investigare ed sperimentare con curiosità.












































































































“Non so quando, ma so che in tanti siamo venuti in questo secolo per sviluppare arti e scienze, porre i semi della nuova cultura che fiorirà, inattesa, improvvisa, proprio quando il potere si illuderà di avere vinto”.
GIORDANO BRUNO.