Libri e giocattoli educativi per l’ infanzia. Lettura e gioco assicurati.
Scegliere con coscienza libri e giocattoli educativi per l’ infanzia favorirĂ il bambino nella sua crescita, il suo sviluppo intellettuale, motrice, sociale.
E sarà un modo divertente d’imparare giocando.
In primo luogo:

Nella lettura dei libri per bambini sono di fondamentale importanza tanto le parole come le illustrazioni.
In secondo luogo:



Ravvicinare libri d’arte ai bambini è il modo di collegarli con artisti e opere famose. Sarà un modo divertente per imparare.
PiĂą libri e giocattoli educativi per l’ infanzia.



I bambini, fin da piccoli, hanno un vincolo con la Musica, anche prima dalla nascita, perché possono riconosce suoni e voci.
Anche:



Tutti i bambini adorano giocare in cucina, fin da piccoli. Si svegliano tutti i sensi: gusto, odori, rumori, colori, tatto.
Successivamente:



L’Arte e l’artigianato permettono ai bambini affrontare problemi e sfide in modo creativo rientrando nel mondo del gioco.
Poi:



La danza è una disciplina utile e completa: une al movimento, la estetica e la espressione delle proprie emozioni.
In seguito:



Insegnare la scienza ai bimbi li permetterà d’imparare sperimentando. I più piccoli, hanno uno istinto e una curiosità innata.
Alla fine:



I giochi d’ingegno, da tavolo e di società , creano l´ambiente ottimo per incentivare la curiosità dei bambini. Mantengono attivo il cervello e in costante esercizio.
Frasi sull’ infanzia:
“Non si nasce con l´istinto della lettura come si nasce con quello di mangiare e bere, bisogna educare i bambini alla lettura”. Gianni Rodari.
“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”. Pablo Picasso.
«Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e ad essere ascoltati». Claudio Abbado.
“La cucina è di per sĂ© scienza. Sta al cuoco farla divenire arte”. Gualtiero Marchesi.