
Leonardo da Vinci: le sue opere, il suo genio e la sua eredità.
Con queste opere ricordiamo Leonardo da Vinci, il suo genio e la sua preziosa eredità, presente ancora oggi.
Leonardo da Vinci (1452 – 1519) è stato un inventore, artista e scienziato italiano: pittore, anatomista, architetto, paleontologo, botanico, scrittore, scultore, filosofo, ingegnere, inventore, musicista, poeta e urbanista.
Sin da piccolo ha dimostrato la sua passione per la sperimentazione e una grande curiosità d’imparare.
Dopo aver trascorso la sua infanzia nella sua città natale, Anchiano (Vinci), Leonardo studiò con il pittore fiorentino Andrea del Verrocchio. Le sue prime opere importanti furono al servizio del duca Ludovico Sforza.
Lavorò poi a Roma, Bologna e Venezia, e trascorse i suoi ultimi anni in Francia, su invito del re Francesco I.
È spesso descritto come un archetipo e simbolo dell’uomo rinascimentale, genio universale, così come un filosofo umanista.
Le sue invenzioni e dipinti hanno attraversato la storia dell’umanità negli ultimi cinque secoli.
Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi pittori di tutti i tempi per la sua genialità.
Le sue opere più conosciute sono: La Gioconda e L’Ultima Cena, proprio come il suo disegno dell’ Uomo vitruviano.
Kit dell’ Uomo Vitruviano in 3D.









Tra le opere del genio di Leonardo spiccano la Madonna col bambino:


















Poche delle sue opere sono conosciute. La maggior parte di loro rimasero incompiute, poiché aveva difficoltà a finirle per il suo perfezionismo e per la sua ossessione per i dettagli.
I designi di Leonardo:









Le macchine:









Genio universale, Leonardo si è espresso in ogni campo del sapere e del fare.
“Nessun effetto è in natura sanza ragione, intendi la ragione e non ti bisogna sperienza”.
Leonardo da Vinci.
Le macchine di Da Vinci.
Leonardo ha progettato macchine complesse e sofisticate. Come ingegnere e inventore, ha sviluppato idee molto anticipate al suo tempo, come l’ elicottero, la macchina da combattimento, il sottomarino e l’automobile. Pochissimi dei suoi progetti furono costruiti, poiché la maggior parte di essi non era realizzabile durante quel periodo.
























Leonardo da Vinci ha fatto molti progressi nelle conoscenze nei settori dell’anatomia, dell’ingegneria civile, dell’ottica e dell’idrodinamica.




































Altre macchine.









COPRICAPI IN LEGNO, serie Leonardo.


















“La sottigliezza umana non inventerà mai un’invenzione più bella, più semplice o più diretta della natura perché nelle sue invenzioni non manca nulla e nulla è superfluo”.
Leonardo da Vinci.
PUZZLE.


















LIBRI.









Altri









Altre pagine di
“Triste è quel discepolo che non avanza il suo maestro”.
Leonardo Da Vinci.



Le creazioni di Leonardo: i suoi quaderni con disegni, diagrammi scientifici e riflessioni sulla natura della pittura, insomma tutte le sue opere, costituiscono l’eredità più preziosa di questo genio.