fbpx
Arte,  Bambini

Viaggio nella storia della infanzia attraverso opere artistiche.

Storia infanzia opere artistiche

Nella storia dell’ infanzia i bambini sono stati immortalati in opere artistiche da ammirare.

Quadri di bambini di pittori famosi.

Questi artisti con la loro genialità, sono riusciti a trasmettere la bellezza, la spontaneità, cioè la propria naturalezza dei bambini, attraverso opere che rimarranno nella storia dell´arte.

Le immagini dei bambini che seguono offrono una splendida opportunità per godersi la gioia, l’energia e la spontaneità che solo i bambini possono trasmettere. Potrai apprezzare la loro pura espressione, i loro sguardi vivaci e la voglia di vivere che emergono attraverso i loro movimenti quando giocano e ridono.

Non perdere l’occasione di immergerti in questo mondo di innocenza e allegria! Troverai in ogni titolo il link di un capolavoro della storia dell’ arte. Le opere possono aggiungere una nota di delicatezza e dolcezza da incorporare alla tua casa.

Scopri la storia dell’infanzia attraverso le opere artistiche dei grandi maestri.

Innanzitutto,

BAMBINI GIOCANDO CON GHIRNALDA DI FRUTTA

🔷 Pieter Paul Rubens

Sir Pieter Paul Rubens, anche noto in Italia come Pietro Paolo Rubens (Siegen, 1577 – Anversa,  1640), è stato un pittore fiammingo.

Le pitture di bambini di Rubens sono un’espressione magistrale della sua abilità artistica e della sua sensibilità per la bellezza dell’infanzia. Rappresentano una grande varietà di soggetti che mostrano bambini in momenti di gioco, di studio o di preghiera.

I dipinti presentano una grande attenzione ai dettagli, alla luce e alla composizione, che creano un effetto di grande realismo e di intimità. Inoltre, le opere di Rubens raffigurano i bambini in modo vivace e spontaneo, mostrando la loro naturale curiosità e la loro energia. Questa rappresentazione della gioia di vivere dell’infanzia ha ispirato molti altri artisti successivi, ed è diventata un tema iconico nella storia dell’arte.

Porta a casa un pezzo di storia d’arte sulle tue parete, con la riproduzione dei quadri di Rubens.

Madonna col BambinoRitratto Clara Serena RubensBambini che dormono 
 Piccolo Cristo e Giovanni BattistaVergine in adorazione davanti a Cristo BambinoCristo e Giovanni Battista

In secondo luogo:

PORTRAIT OF THE ARTIST´S DAUGHTER

🔷 Cornelis de Vos 

Cornelis de Vos pittore, disegnatore fiammingo (1584 -1651), è stato uno dei principali ritrattisti di Anversa (Belgio), riconosciuto per i suoi ritratti sensibili, in particolare bambini e famiglie.

Le pitture di bambini di Cornelis de Vos catturano la bellezza e l’innocenza dell’infanzia in modo incredibilmente dettagliato e realistico. Attraverso l’uso sapiente dei colori e delle ombre, le immagini sembrano quasi vivere e respirare di vita propria. L’artista crea scene vivaci e piene di vita, che raccontano la gioia e la spensieratezza dell’età dell’innocenza.

Le opere di Cornelis de Vos sono un omaggio alla purezza dell’animo, trasmettono un senso di calma e tranquillità. Sono caratterizzate da un’eleganza e un’armonia formale uniche.

MAGDALENA Y JAN-BAPTIST DE VOS


Questa guida ti porterà in un viaggio emozionante attraverso la storia dell’infanzia, attraverso opere artistiche di ogni epoca.

Anche:

LAS MENINAS

🔷Diego Velázquez

Diego Velázquez, (Siviglia, 1599 – Madrid,1660) è stato un pittore spagnolo, l’artista più importante tra quelli presenti alla corte di Re Filippo IV. Oltre a numerose versioni di note scene storiche e letterarie, dipinse moltissimi ritratti dei membri della famiglia reale di Spagna, di altri importanti personaggi dell’Europa del tempo e anche di persone comuni, attività che raggiunse il suo vertice massimo con la realizzazione del capolavoro Las Meninas.

Tra le opere più sorprendenti di Velázquez ci sono le pitture di bambini, che catturano perfettamente l’innocenza e la bellezza dei più giovani. Le pitture di bambini di Velázquez sono caratterizzate da un uso abile della luce e delle ombre, che danno vita a immagini realistiche e vivaci. I bambini sono rappresentati con una precisione straordinaria, con ogni dettaglio della loro fisionomia e del loro abbigliamento reso con grande maestria.

Grazie alla loro bellezza senza tempo e alla loro qualità artistica ineguagliabile, queste opere d’arte sono perfette per qualsiasi ambiente, dallo stile classico al moderno. Se sei un appassionato d’arte o semplicemente ami le opere d’arte che catturano la bellezza della vita, non puoi fare a meno di apprezzare le pitture di bambini di Velázquez.

Baltasar CarlosPrince Philip ProsperoInfanta Margarita Teresa
in un vestito blu

Las Meninas

“Las Meninas” è un quadro dipinto da Diego Velázquez nel 1656, che mostra la vita alla corte spagnola. Nel quadro, si vedono la principessa Margherita, le sue dame di compagnia, il suo cane, e il pittore Velázquez stesso. Il quadro è molto grande e dettagliato, e contiene molti elementi interessanti. Per esempio, la principessa Margherita è vestita con un abito molto elegante e ha un ventaglio in mano. Le sue dame di compagnia indossano vestiti simili, ma in colori diversi.

Storia della infanzia attraverso opere artistiche.

Ma il vero protagonista del quadro è Diego Velázquez. Si trova sulla sinistra del quadro, dipingendo il ritratto. La figura di Velázquez è riflessa in uno specchio sulla parete dietro di lui, il che rende il quadro ancora più interessante. Si vede pure il riflesso del re e la regina di Spagna. Velazquez ha usato una tecnica chiamata “prospettiva sfumata” per far sembrare che la stanza si estendesse molto più in là di quanto fosse in realtà. Questa tecnica ha fatto sì che il dipinto sembrasse molto realistico e ha influenzato molti altri artisti dopo di lui.

Insomma, Las Meninas di Diego Velazquez è importante perché ha cambiato il modo in cui gli artisti dipingevano e perché ha mostrato una scena di vita reale in un palazzo reale, la vita alla corte spagnola, elegante e sofisticata. Ci mostra anche come i pittori lavoravano al tempo, e come erano importanti nella società.


Esplora le opere artistiche che raccontano la storia dell’infanzia in modo coinvolgente e affascinante.

In seguito:

IL BUON PASTORE

🔷 Bartolomé Esteban Murillo

Bartolomé Esteba Murillo, (Siviglia, 1618–1682),  è stato un pittore spagnolo. Assieme a Diego VelázquezFrancisco de Zurbarán e José de Ribera è una delle figure più rappresentative della pittura barocca spagnola durante il Siglo de Oro.

Le pitture di bambini di Murillo sono caratterizzate da una tecnica raffinata e da un uso magistrale della luce e dell’ombra, che conferisce alle opere una profondità e un realismo straordinari. Gli appassionati d’arte apprezzano particolarmente la maestria di Murillo nell’utilizzo dei colori, soprattutto nell’uso del chiaroscuro.

Le sue opere rappresentano la vita quotidiana e religiosa. In particolare, Murillo è famoso per i suoi dipinti di bambini, che catturano la loro innocenza e dolcezza in modo realistico e commovente. Mostrano spesso i bambini in pose giocose e affettuose, con espressioni dolci e sorridenti che trasmettono una sensazione di felicità e di serenità.

St. John the Baptist as a ChildSacra FamigliaSan Giovanni Battista

Inoltre, i quadri di bambini di Murillo hanno un grande valore storico, poiché rappresentano un’importante testimonianza della vita quotidiana e dei costumi della società spagnola del XVII secolo.

Bambini mangiando uva e meloneSt. Thomas of VillanuevaLa ragazza dei fiori

Murillo è conosciuto per i suoi dipinti riguardanti fanciulle e giovani ragazzi: dal candore della Fanciulla con fiori al realismo vivo dei bambini della strada, zingarelli o mendicanti, che costituiscono un interessante studio della vita popolare. Spesso i bambini sono vestiti con abiti eleganti, come se fossero in una scena di corte, ma allo stesso tempo colpiscono per la loro naturalezza e spontaneità.


I BAMBINI DI GRAHAM

🔷 William Hogarth 

 William Hogarth, (Londra, 1697 – Londra  1764) è stato un pittore, incisore e autore di stampe satiriche inglese.

Le opere di Hogarth sui bambini sono caratterizzate da un’attenzione meticolosa ai dettagli, dalla scelta dei colori vivaci e dallo stile realistico. Grazie alla sua abilità nel catturare l’espressione e i gesti dei bambini, le sue opere sono diventate un vero e proprio ritratto della vita quotidiana del Settecento inglese.

Le pitture di bambini di Hogarth includono molte scene familiari, come quelli che giocano in casa, che studiano o che imparano un mestiere. I dipinti rappresentano anche l’infanzia come un’età di innocenza e di pura gioia, ma allo stesso tempo, Hogarth ha anche dipinto le difficoltà e le sfide della vita dei bambini dell’epoca.

Four times of dayLa signorinaStudio di una testa di ragazza

Inoltre, Hogarth è anche noto per aver fondato la Foundling Hospital di Londra, un orfanotrofio per bambini abbandonati o privi di supporto familiare. Il lavoro di Hogarth, non è solo un commento artistico sulla condizione della classe lavoratrice e dei bambini, ma anche un impegno concreto per migliorare la vita dei bambini vulnerabili attraverso il sostegno pubblico e l’azione sociale.


Esplora la storia dell’infanzia attraverso le meravigliose opere artistiche che raccontano la bellezza della crescita.

JEUNE FILLE ASSOUPIE

🔷 Friedrich von Amerling.

Friedrich von Amerling, (Vienna, 1803-1887).  Ritrattista, fu pittore di corte di Francesco Giuseppe d’Austria. È considerato, con Ferdinand Georg Waldmüller, il più grande ritrattista austriaco del XIX secolo.

I suoi dipinti di bambini sono pieni di fascino e dolcezza e mostrano la maestria di Friedrich von Amerling nel catturare la loro innocenza e la loro purezza. Sono caratterizzati da colori caldi e morbidi che creano un’atmosfera serena e accogliente. Le espressioni sui volti sono naturali e spontanee, dando l’impressione di essere catturati in un momento intimo e privato.

Molti dei dipinti di Amerling raffigurano bambini in abiti eleganti e ben curati, suggerendo che la sua clientela era costituita principalmente da famiglie benestanti. Tuttavia, ci sono anche dipinti che mostrano bambini meno abbienti, il che indica che Amerling era in grado di catturare l’essenza di ogni bambino, indipendentemente dalla loro origine sociale.

I suoi ritratti sono caratterizzati da una grande attenzione ai dettagli, dalla resa realistica dei tessuti e dei materiali, e da una particolare sensibilità per le espressioni e le pose dei suoi soggetti.

FisherboyJoseph Amerling da bambinoRitratto della principessa Marie Franziska
von Liechtenstein

Scopri la bellezza delle opere artistiche che raccontano la storia dell’infanzia attraverso i secoli.

LES PETITES BAIGNEUSES

🔷 William-Adolphe Bouguereau

William-Adolphe Bouguereau, (La Rochelle, 1825 – La Rochelle, 1905) è stato un pittore e docente francese appartenente alla corrente dell’accademismo.

William-Adolphe Bouguereau è stato un famoso pittore francese del XIX secolo, noto per le sue opere romantiche e neoclassiche. Tra le sue opere più conosciute ci sono anche quelle che ritraggono bambini, dipinti con grande attenzione ai dettagli e alla bellezza dell’innocenza. Bouguereau era un maestro dell’arte figurativa ed è considerato uno dei più grandi pittori di bambini di tutti i tempi.

I dipinti di Bouguereau rappresentano i bambini in momenti di gioia, tranquillità e serenità, spesso circondati da elementi naturali come fiori, animali o paesaggi.

Le sue opere sono caratterizzate da una tecnica impeccabile e da una grande attenzione ai dettagli, che conferiscono alle sue figure infantili una vita e un realismo senza pari. Trasmettono un forte senso di purezza e innocenza, catturando l’essenza dell’infanzia in modo delizioso e commovente.

Bambina con uccellino Due bambiniThe Younger Brother

Un quadro di bambini di Bourguereau può aggiungere un tocco di dolcezza e innocenza alla decorazione di una stanza.

MimosaDue sorelleLa Ragazza 

Scopri come l’arte ha rappresentato l’infanzia nel corso della storia in questo viaggio emozionante attraverso opere artistiche iconiche.

BAMBINA CHE PORTA FIORI NEL GREMBIULE

 🔷 Edgar Degas 

Edgar Degas, (París, 1834 – 1917), è stato un pittore, scultore e incisore francese. Considerato uno dei fondatori dellImpressionismo, anche se egli stesso rifiutava il nome e preferiva chiamarlo realismo o arte realistica. Degas fu uno dei grandi disegnatori della storia per la sua magistrale captazione delle sensazioni di vita e movimento, ​soprattutto nelle sue opere di ballerine, bambini, corse di cavalli e nudi. I suoi ritratti sono molto apprezzati per la complessità psicologica e sensazione di verità che trasmettono.

I bambini di Degas.

Le pitture di bambini di Edgar Degas rappresentano un aspetto unico della sua arte. Degas ha creato una serie di opere d’arte che catturano l’innocenza e la bellezza dei bambini. Sono caratterizzate da colori vivaci, linee fluide e composizioni naturali che mostrano i bambini nella loro vita quotidiana. Molti di questi dipinti raffigurano scene di gioco, come i bambini che corrono, saltano e si divertono insieme.

In particolare, i dipinti di Degas rivelano una grande attenzione ai dettagli. I volti dei bambini sono rappresentati in modo realistico e le espressioni sono spesso incantevoli e piene di vita. Le loro pose sono naturali e spontanee, come se il pittore avesse catturato un momento fugace di gioia e spensieratezza.

La tecnica di Degas è altrettanto impressionante. Il suo uso abile di colori pastello e l’impressionismo rendono le opere luminose e ariose, dando un senso di leggerezza e movimento. Ciò si sposa perfettamente con la natura effervescente dei bambini rappresentati nei dipinti.

Degas ha rappresentato i soggetti in movimento, creando una sensazione di dinamicità e di attività incessante. Allo stesso tempo, però, ha saputo cogliere anche i momenti di riposo e di contemplazione dei bambini, creando opere che trasmettono un senso di pace e di serenità.

Scena della spiaggiaBambini su una portaGovernante con un bambino

I quadri di Degas catturano la grazia e la delicatezza dell’infanzia e della danza, trasmettendo un senso di bellezza e innocenza attraverso l’arte.

Le ballerine di Degas

Ballerine in blueBallerinaQuadro di ballerine
BALLERINA DI QUATTORDICI ANNI

Piccola danzatrice di quattordici anni è un modello in cera realizzato dal pittore Edgar Degas, dal quale sono poi state eseguite varie sculture in bronzo esposte oggi in varie gallerie di tutto il mondo.


Un viaggio emozionante attraverso la storia della infanzia, esplorando opere artistiche che hanno catturato la bellezza e la complessità dell’esperienza dell’infanzia nel corso dei secoli.

CESTINO DI PRUGNE

🔷 Émile Munier

Émile Munier, (Parigi 1840 – Parigi, 1895) pittore francese. Si specializzò nel dipingere scene dove i bambini erano i suoi protagonisti, dimostrando molto talento e una grande sensibilità ed espressività.

Le opere di Munier rappresentano spesso bambini intenti a giocare, a leggere o a fare piccole attività quotidiane, come ad esempio nutrire gli animali. Grazie alla sua maestria nel dipingere la luce e le ombre, le sue pitture sembrano quasi fotografie, così realistiche da poter far sentire l’osservatore come se fosse lì con i bambini.

I suoi dipinti sono apprezzati per la loro dolcezza e la capacità di catturare momenti spontanei e felici dell’infanzia.

Le pitture di bambini di Emile Munier sono caratterizzate da un’attenzione particolare ai dettagli e da un uso abile del colore. I bambini che ritrae sono spesso rappresentati in pose naturali e spontanee, che catturano la loro essenza gioiosa e vivace. Le sue opere sono un vero e proprio inno all’infanzia e alla felicità che i bambini sanno regalare.

The milk bowlRagazza che dà da mangiare al coniglioMessaggero d’amore
Ragazza che gioca con gattino La sua migliore amicaRagazza e gatto

ESTATE

🔷 Pierre-Auguste Renoir 

 Pierre-Auguste Renoir, (Limoges, 1841 – Cagnes-sur-Mer, 1919) è stato un pittore francese, considerato uno tra i massimi esponenti dell’Impressionismo.

Le pitture di bambini di Pierre-Auguste Renoir sono considerate tra le opere più affascinanti e incantevoli dell’arte impressionista francese. Questo celebre artista ha dedicato gran parte della sua carriera a rappresentare la bellezza e la vitalità dei giovani, in particolare dei bambini.

Le sue opere mostrano un’attenzione scrupolosa ai dettagli, un uso abile dei colori e una grande sensibilità alla luce. I dipinti di bambini di Renoir sono caratterizzati da colori vivaci e una luce calda e soffusa, che cattura l’innocenza e la purezza dei suoi soggetti.

Le opere di Renoir non solo raffigurano i bambini in momenti di gioco e di quiete, ma esplorano anche la loro complessità emotiva. Sono apprezzate anche, per la loro importanza storica e culturale.

I quadri di bambini di Renoir sono caratterizzate da colori brillanti e vivaci, e da una tecnica di pennellata morbida e delicata che crea una sensazione di movimento e leggerezza. I soggetti dei suoi dipinti spesso sono bambini in attimi di gioco o di riposo, e la loro bellezza e la loro grazia sono esaltate dall’uso di luci e ombre che conferiscono profondità e tridimensionalità alle immagini.

Due ragazze al pianofortePiccola spigolatriceJulie Manet col gatto

“Dispongo il mio soggetto come voglio, poi mi metto a dipingerlo come farebbe un bambino. Voglio che il rosso sia sonoro e squillante come una campana, quando non ci riesco aggiungo altri rossi ed altri colori finché non l’ottengo”.

Pierre-Auguste Renoir
Poster decorativoI bambiniDue bambini seduti 

Grazie alla loro bellezza e alla loro eleganza, queste opere sono perfette per decorare la casa, aggiungendo un tocco di raffinatezza e di armonia alla vita quotidiana.

LE FIGLIE DI CATULLE MENDES

Link


Opere artistiche da apprezzare attraverso un viaggio nella storia della infanzia.

BAMBINE SULLA SPIAGGIA

🔷 Mary Stevenson Cassatt

Mary Stevenson Cassatt (1844- 1926) è stata una pittrice statunitense. Visse molto tempo in Francia dove diventò amica e allieva di Degas, esponendo poi le proprie opere insieme a quelle degli artisti del movimento impressionista.

Cassatt realizzò molti dipinti che ritraggono la vita sociale e privata delle donne della sua epoca, ponendo una particolare attenzione all’intimo legame che si realizza tra le madri e i loro bambini.

Le pitture di bambini di Cassatt sono caratterizzate da una grande attenzione per i dettagli e per la resa dei particolari, come i vestiti e i loro movimenti spontanei. Cassatt ha saputo rappresentare con grande maestria l’innocenza e la spontaneità dei bambini, catturando il loro mondo di gioco e di relazioni.

I dipinti di bambini di Mary Cassatt sono tra i suoi lavori più ammirati e amati. Le sue opere hanno il potere di trasmettere un senso di gioia e felicità, e allo stesso tempo di tristezza e malinconia. Cassatt è stata in grado di rappresentare l’infanzia in modo realistico e al contempo poetico, catturando le espressioni e le posture dei bambini in modo naturale.

Nurse and childMadre con bambinaRagazza che legge
FrançoiseBambina in una poltrona bluBambina con gatto

Le sue opere rappresentano soprattutto bambini di famiglie benestanti, spesso vestiti con abiti eleganti e raffinati, ma anche con un’energia che li rendono estremamente vivaci e realistici. In genere sono rappresentati in situazioni quotidiane come il gioco, il sonno o il cibo.

Ritratto bambinaBambina con cappello di pagliaMargot in vestito arancione

Esplora la storia e scopri l’evoluzione della rappresentazione dell’infanzia attraverso opere artistiche.

PRIMI PASI

🔷 Vincent van Gogh,

Vincent van Gogh, (Zundert, 1853-Auvers-sur-Oise, 1890), fu un pittore olandese post-impressionista che divenne una delle figure più famose e influenti della storia dell’arte occidentale.

Le pitture di bambini di Vincent Van Gogh sono un vero e proprio tesoro dell’arte moderna. Sono caratterizzate da una vivacità e un senso di movimento che le rendono uniche nel loro genere. Il pittore era particolarmente affascinato dai bambini e dalle loro espressioni spontanee e autentiche, e questo si riflette nei suoi dipinti, che catturano perfettamente la loro gioia e la loro curiosità.

Le opere di bambini di Van Gogh sono molto apprezzate dagli appassionati di arte moderna e sono considerate dei veri e propri capolavori. Questi dipinti ritraggono i bambini in momenti di gioco e di quiete, rappresentando la loro innocenza e purezza attraverso pennellate audaci e colori vivaci.

Van Gogh ha creato molti quadri con bambini come soggetto, spesso dipingendoli mentre giocano in campagna o mentre si divertono in città. Catturano perfettamente la spontaneità e la vitalità dei bambini, mentre allo stesso tempo evocano una certa malinconia e tristezza che era una caratteristica comune della vita dell’artista.

Il bambinoDue bambiniBambino con arancia
Madre e FiglioPortrait of Camille RoulinMadame Roulin e il suo Bambino 

Scopri la storia dell’infanzia dei grandi artisti attraverso le loro opere artistiche.

SISTERS

🔷 Elizabeth Adela Forbes

Elizabeth Adela Forbes nata Armstrong, (Kingston, Ontario, 1859 – Newlyn, 1912) è stata una pittrice canadese principalmente attiva nel Regno Unito. Il suo stile è stato influenzato dal post-impressionismo, dai preraffaelliti e dai pittori realistici della Scuola di Barbizon. Apparteneva alla Scuola di Newlyn.

Aveva una forte preferenza per la pittura en plein air. Ha dipinto molte opere con bambini.

Link

Le pitture di bambini di Elizabeth Adela Forbes catturano perfettamente l’innocenza, la gioia e la spontaneità dell’infanzia. Le immagini sono vive e colorate, con bambini che giocano in giardini, parchi e spiagge. Forbes utilizza abilmente la luce e l’ombra per creare profondità e texture, dando alle immagini un senso di realismo.

Le opere di Forbes catturano l’innocenza e la spontaneità dei bambini in modo magistrale, trasmettendo una grande empatia per i loro pensieri e i loro sentimenti. Sono anche caratterizzate da una grande sensibilità e da una profonda comprensione della natura umana.

I dipinti di Forbes si distinguono per la loro bellezza e la loro capacità di suscitare emozioni intense. La sua tecnica pittorica è altamente evocativa e riesce a creare un’atmosfera di intimità e di calore, che invita lo spettatore ad immergersi nella vita dei bambini rappresentati.

Con la loro vivacità e il loro realismo, queste opere sono perfette per aggiungere un tocco di allegria e vitalità ai tuoi spazi.

Blackberry gatheringL’AlberoSorelle

Esplora la storia dell’infanzia attraverso le opere artistiche dei grandi maestri.

LE TRE ETÀ DELLA DONNA (dettaglio)

🔷 Gustav Klimt

Gustav Klimt (Baumgarten, 1862 – Vienna, 1918) è stato un pittore austriaco, uno dei più significativi artisti della secessione viennese.

Gustav Klimt è stato un artista noto per il suo stile decorativo e simbolico, che ha influenzato molti artisti del XX secolo. Tra le sue opere più iconiche ci sono le pitture di bambini, che sono diventate famose per la loro bellezza e il loro fascino.

Le pitture di bambini di Klimt presentano spesso figure dolci e rilassate, con i loro visi morbidi e rotondi e i loro abiti ricchi di dettagli. In molte delle sue opere, Klimt ha incorporato elementi decorativi come fiori, foglie e motivi geometrici per creare un’atmosfera unica e suggestiva. L’artista è noto per la sua tecnica di utilizzare una combinazione di colori luminosi e sfumature sottili per creare un senso di profondità e di tridimensionalità nei suoi dipinti.

Inoltre, la tecnica pittorica di Klimt è unica nel suo genere, grazie all’uso di motivi decorativi e simbolici che arricchiscono le composizioni. Questi dettagli decorativi, come i motivi a spirale e i simboli del mondo naturale, aggiungono una profondità emotiva ai dipinti, creando una connessione emotiva con lo spettatore.

Madre e gemelliMadre e FiglioLa Musica


FOUR GIRLS IN ASGARDSTRAND

🔷 Edvard Munch

Edvard Munch, (Løten, 1863-Skøyen, 1944) era un pittore e un incisore norvegese. Le sue opere evocative sull’angoscia hanno profondamente influenzato l’espressionismo tedesco dell’inizio del XX secolo.

Edvard Munch è uno dei più grandi pittori della storia dell’arte norvegese, conosciuto principalmente per il suo celebre dipinto “L’urlo”. Ma pochi sanno che Munch ha anche dipinto molte opere che ritraggono bambini.

Le pitture di bambini di Edvard Munch sono opere d’arte che mostrano la sua grande abilità nel rappresentare le emozioni e le esperienze umane. Questi dipinti sono un’importante testimonianza della sua capacità di rappresentare la vita e la società norvegese dell’epoca in cui ha vissuto. Mostrano il suo grande talento nel rappresentare l’innocenza, la purezza e la vulnerabilità dell’infanzia. Sono pieni di colori vibranti e di dettagli.

Le opere sono dipinte con colori tenui e sfumature morbide, il che dà loro un aspetto malinconico e inquietante. I suoi quadri sono esempi impressionanti dell’abilità di Munch di catturare l’emozione e l’intensità in modo straordinario.

Le ragazze sul ponteRainStrada
Bambini in stradaNora MengelbergOperaio e bambino

Dipinge le cose, o piuttosto, le vede, in maniera diversa da altri artisti. Vede solo l’essenziale, che naturalmente è solo quello che dipinge. Proprio per questo motivo, le immagini di Munch sono in genere «incomplete».

 Christian Krohg,

Esplora la storia dell’infanzia attraverso le opere artistiche più iconiche della storia.

Appena fuori dal mare

🔷 Joaquín Sorolla

Joaquín Sorolla, (Valencia,1863 – Cercedilla, 1923) è stato un pittore spagnolo, è annoverato fra i rinnovatori della pittura spagnola in chiave impressionista e anche tra i più prolifici.

Joaquin Sorolla è noto per le sue impressionanti rappresentazioni di bambini in momenti di gioco e di attività quotidiane. La sua tecnica di pittura alla luce del sole, la sua capacità di catturare l’essenza della gioventù e la sua abilità nell’uso del colore sono solo alcune delle caratteristiche che rendono le sue opere così straordinarie.

Le pitture di bambini di Sorolla sono ampiamente apprezzate per la loro naturalezza e spontaneità. Il pittore spagnolo amava la luce del sole e spesso dipingeva i suoi soggetti all’aperto, utilizzando la luce naturale per creare effetti di luce e ombra sulla sua tela. Questo ha reso le sue opere ancora più realistiche e vibranti.

I dipinti di Sorolla mostrano i bambini in diversi momenti della loro vita quotidiana: giocano sulla spiaggia, si divertono in giardino, studiano in classe. In ogni rappresentazione, Sorolla è in grado di catturare l’innocenza e la curiosità dei bambini, così come la loro bellezza naturale e i gesti, le espressioni e le loro emozioni, dando vita a ritratti straordinariamente realistici e commoventi.

Bambini sulla spiaggia Le tre sorelle sulla spiaggiaDos hermanas, Valencia

Sorolla, il pittore luminista impressionista che ha captato l’istante preciso, i colori e la luce di Valencia, la brezza marina, bambini e donne con abiti vaporosi.

Fisherman of ValenciaNel mareRagazzi nel mare

Scopri la storia dell’infanzia di grandi artisti e le loro opere artistiche più famose, attraverso un viaggio emozionante nel mondo dell’arte.

BAMBINO CON COLOMBA

🔷 Pablo Picasso 

Pablo Picasso, (Malaga, 1881 – Mougins, 1973), è stato un pittore e scultore spagnolo di fama mondiale, considerato uno dei protagonisti assoluti della pittura del XX secolo.

Le pitture di bambini di Picasso mostrano i bambini in una varietà di situazioni e pose. Queste opere sono caratterizzate da una tecnica pittorica innovativa, che si distingue per l’uso di colori accesi e linee forti e decise. Sono apprezzate per la loro bellezza e per la loro capacità di catturare l’essenza dell’infanzia.

I quadri di bambini di Picasso sono caratterizzate da una grande spontaneità e vivacità, che si riflette nella scelta di colori brillanti e audaci, nelle forme semplici e nelle linee nette. Queste opere sono state realizzate nel corso di diversi periodi della sua carriera, dal suo periodo blu e rosa fino alla fase cubista e surreale.

In sintesi, le pitture di bambini di Pablo Picasso sono un esempio straordinario del talento e della creatività del celebre artista spagnolo, grazie alla loro freschezza e alla loro spontaneità, queste opere riescono a catturare l’essenza dell’infanzia, suscitando sentimenti di gioia, meraviglia e nostalgia.

La bellezza dei bambini dipinti da Picasso sta nel fatto che catturano la loro essenza giocosa e vivace, regalandoci un’immagine unica e speciale della loro natura meravigliosa.

Bambini con caneMadre con BambinoDonna con Bambino
Madre e bambino MaternityDonna con bambino

“A dodici anni dipingevo come Raffaello, però ci ho messo tutta una vita per imparare a dipingere come un bambino”.

Pablo Picasso.


I bambini, nella storia della infanzia, sono stati raffigurati in opere artistiche, grazie al talento creativo di famosi pittori.

ALICE

🔷 Amedeo Clemente Modigliani,

Modigliani, (Livorno, 1884 – Parigi, 1920), è stato un pittore e scultore italiano, celebre per i ritratti caratterizzati da volti stilizzati, colli affusolati e sguardo spesso assente.

Link

Le pitture di bambini di Modigliani sono opere d’arte uniche che rappresentano il talento e la creatività del celebre artista italiano. Conosciuto per il suo stile distintivo e riconoscibile, Modigliani ha prodotto molte opere d’arte di grande impatto emotivo, e le sue pitture di bambini sono un esempio straordinario di questo.

I soggetti dei suoi dipinti sono spesso ritratti con grandi occhi espressivi e sorrisi gentili, che trasmettono un senso di innocenza e felicità. Queste opere catturano la bellezza e la purezza dell’infanzia in modo delicato e sensibile.

I dipinti di Modigliani sono caratterizzati dalle forme allungate e sinuose che sono diventate il suo marchio distintivo. Rappresentano spesso i bambini come figure eleganti e stilizzate, con visi allungati e occhi grandi e profondi. Le linee fluide e sinuose dei suoi dipinti trasmettono un senso di grazia e delicatezza, e creano un’atmosfera di serenità e calma.

Le opere di bambini di Amadeo Modigliani rappresentano un aspetto unico e commovente del suo lavoro. Noto per le sue opere d’arte figurative e le sue influenze dal movimento dell’art deco, ha creato una serie di ritratti di bambini che sono tanto delicati quanto intensi. I bambini dipinti dall’artista sembrano tutti avere lo stesso sorriso enigmatico, che rende i loro volti affascinanti e misteriosi.

Ragazzo in abito da marinaioRagazza con cappelloIl ragazzo
Ritratto di Jeanne Hebuterne Ragazzo con un maglione a righeZingara con bambino

BAMBINA INGINOCCHIATA

🔷Diego Rivera,

Diego Rivera,  (Guanajuato,1886 – Città del Messico,1957), è stato un pittore e muralista messicano.

 

Le pitture di bambini di Diego Rivera sono un vero e proprio tesoro dell’arte messicana. Rivera, uno dei più importanti muralisti del XX secolo, ha dipinto molte opere che raffigurano bambini e giovani della sua terra, catturando la loro bellezza e la loro innocenza.

Le opere di Rivera rappresentano una testimonianza della cultura e della vita quotidiana del Messico, e le pitture di bambini in particolare sono un’importante parte della sua eredità artistica. I dipinti sono noti per l’uso di colori vivaci e intensi che trasmettono un senso di gioia e vitalità. Catturano la loro innocenza e la loro purezza in modo unico. Le sue opere raffigurano spesso i bambini in situazioni quotidiane come il gioco, l’apprendimento e la socializzazione, ma anche in contesti sociali più ampi come la povertà e l’ingiustizia sociale.

I quadri di bambini di Diego Rivera rappresentano un’opera d’arte unica che combina bellezza e significato politico e sociale. Sono un esempio del suo stile artistico che ha integrato il folklore messicano, l’arte popolare e il realismo sociale.

I quadri di bambini di Diego Rivera sono un esempio di come l’arte possa essere utilizzata per educare e ispirare.

RitrattoCon fiori gialli‘Don Lupito’
Niña en Azul y Blanco Ragazzo con CallaLittle girl with rag doll 

🔷 Donald Zolan, (1937-2009).

Donald Zolan è stato un famoso pittore americano, noto soprattutto per i suoi dipinti di bambini. Zolan ha trascorso gran parte della sua vita a dipingere immagini di bambini che giocano all’aperto, esplorano la natura e si divertono con gli amici.

Il suo stile pittorico è caratterizzato da un uso vibrante del colore e da una grande attenzione ai dettagli. Zolan ha avuto una lunga e prolifica carriera, e molte delle sue opere sono state utilizzate in cartoline di auguri, calendari e libri per bambini.


 DUE RAGAZZE

🔷 Konstantin Rázumov

Konstantin Rázumov, (Mosca 1974), è un pittore russo di tendenza realistica – impressionista.

.
Konstantin Ràzumov è un artista noto per le sue vivaci pitture di bambini. Le sue opere catturano la bellezza e l’innocenza dell’infanzia, creando un’atmosfera calda e accogliente.

I dipinti di Ràzumov sono caratterizzati da una tavolozza luminosa e vibrante che cattura perfettamente l’essenza della gioventù. Le sue figure di bambini sono rappresentate con grande cura per i dettagli, con particolare attenzione alle espressioni facciali e ai movimenti del corpo.

Le pitture di bambini di Konstantin Ràzumov sono caratterizzate da colori tenui e toni pastello, che conferiscono alle opere un’atmosfera calma e rassicurante. Le figure dei bambini sono rappresentate con grande cura e attenzione ai dettagli, rendendo i loro visi e le loro espressioni incredibilmente realistici.

Inoltre, Ràzumov usa spesso sfondi che richiamano ambienti di altri tempi, come sale da ballo o giardini di lusso, per creare un senso di nostalgia e romanticismo. Questi ambienti eleganti contrastano con l’innocenza e la purezza dei bambini rappresentati, creando un effetto visivo sorprendente e coinvolgente.

Ritratto bambinaBambina e caneHappy Mom

Altre bimbe nell’arte.

Portrait of Guadalupe, Andrés Saldivar.

Seated Girl, Jesús Guerrero Galván.

Girl portrait, José Justo Montiel.

Storia infanzia in opere artistiche

Abbiamo percorso un viaggio nella storia dell’ infanzia, attraverso opere artistiche famose.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *