fbpx
Arte,  Educazione

Frasi famose sull’arte, la cultura e l’educazione.

Frasi arte cultura educazione

‎Il mondo del bambino, rispecchiato in frasi sull’ Arte, la Cultura e l’Educazione da celebri educatori, filosofi e artisti.‎

“Se cerchi l’infinito, lo troverai nel sorriso di un bambino. Abbi cura di quel sorriso, è la vita del mondo”. Khalil Gibran.

L’infanzia significa semplicità. Guarda il mondo con gli occhi del bambino: è molto bello”. Kailash Satyarthi.

“I grandi non sanno che un bambino può dare consigli estremamente importanti anche nelle situazioni più difficili”. Fëdor Dostoewskyj.

“Un uomo che riceve l’abbraccio dei figli anche quando ha le mani vuote: ecco un uomo veramente veramente ricco”.

“Provate ad essere come bambini. Non fate le cose perché sono assolutamente necessarie, ma liberamente e per amore. Tutte le regole diventano una specie di gioco”. Thomas Merton.

“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio”. Il piccolo Principe.

“Vi fu un tempo in cui facevi domande perché cercavi risposte, ed eri felice quando le ottenevi. Torna bambino: chiedi ancora”. C.S. Lewis.

“Ho buttato via la mia tazza quando ho visto un bambino bere con le mani direttamente dalla fonte”. Platone.

“Non abbiamo bisogno della magia per cambiare il mondo: abbiamo già dentro di noi tutto il potere di cui abbiamo bisogno, abbiamo il potere di immaginare le cose migliori di quelle che sono”. J.K. Rowling.

“La magia non è nel coniglio che esce dal cilindro, ma nel riflesso degli occhi dei bambini che lo stanno guardando”. Fabrizio Caramagna.

Altre frasi sui bimbi.

“Ogni bambino che nasce è in qualche misura un genio, così come un genio resta in qualche modo un bambino”. Arthur Schopenhauer.

“Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste”. Albert Einstein.

“Chi nella vita non resta per qualche verso un fanciullo e diventa invece un uomo serio, sobrio, posato e ragionevole, sarà certo un bravo e utile cittadino di questo mondo, ma un genio non sarà mai”. Arthur Schopenhauer.

‎Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini‎“. Dante Alighieri.

“‎I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto‎“. Giacomo Leopardi.

“Lasciati guidare dal bambino che sei stato”. José Samargo.

Frasi sul gioco e l’essere bambino.

“Il tempo è un gioco, giocato meravigliosamente dai bambini‎“. Eraclito.

“‎Il gioco è la forma più elevata di ricerca‎“. Albert Einstein.

“‎Tutti gli apprendimenti più importanti della vita, si fanno giocando”‎. Francesco Tonucci.

“Il carattere delle persone non si rivela mai così chiaramente come nel gioco”. Lev Tolstoj.

“L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare”. George Bernard Shaw.

“Maturità dell’uomo significa avere ritrovato la serietà che si metteva nel gioco da bambini”. Friedrich Nietzsche.

“Il gioco è la medicina più grande”. Lao Tse.

“Nella mia casa ho riunito giocattoli, senza i quali non potrei vivere. Il bimbo che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che era dentro di sé e che gli mancherà molto”. Pablo Neruda.

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”. Antoine De Saint-Exupery.


‎Definizione di arte‎‎ secondo diversi artisti.

‎Diversi artisti hanno concettualizzato l’arte.‎‎ Queste frasi esprimono i loro pensieri.

Frasi arte cultura educazione

“Ogni opera d’Arte è figlia del suo tempo, e spesso e madre dei nostri sentimenti”.

W. Kandinsky.


“Tutti i bambini sono degli artisti nati, il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi”. Pablo Picasso.

“I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni”. Pablo Picasso.

“Mi ci sono voluti quattro anni per dipingere come Raffaello, ma una vita per dipingere come un bambino”. Pablo Picasso.

Frasi arte cultura educazione

‎”Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, altri trasformano una macchia gialla nel sole‎“. Pablo Picasso.


“Dipingo i fiori per non farli morire”. Frida Kahlo.

Non c’è niente di più difficile per un pittore veramente creativo del dipingere una rosa, perché prima di tutto deve dimenticare tutte le altre rose che sono state dipinte”. Henri Matisse.

“L’Arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori – e non riuscirci mai”. Marc Chagall.


“Alla mia età desidero trasmettere calma, non stupore, perché nell ‘Arte ciò che rimane è l’ emozione”. Raúl Soldi.

“Nulla sconcerta di più che una cosa semplice”. Pierre Auguste Renoir.


‎Bambini nell’arte. ‎

‎I bambini sono fonte d’ ispirazione artistica. La bellezza, la tenerezza, l’innocenza, la purezza dei loro volti coincidono con i messaggi che si cercano nell’Arte.‎


Arte e Cultura.

“La pittura è più forte di me: mi fa fare tutto ciò che vuole”. Pablo Picasso.

‎La creatività è l’intelligenza che si diverte‎“. Albert Einstein.


Frasi arte cultura educazione

‎Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di saper vivere”‎. Bertolt Brecht.


“L’arte è soprattutto uno stato dell’anima”. Marc Chagall.

‎La vera opera d’arte non è che un’ombra della perfezione divina”‎. Michelangelo.

‎L’arte deve essere espressione d’amore o non è niente”. Marc Chagall.


“Dipingere è facile quando non sai come si fa, ma molto difficile quando lo sai”. Edgar Degas.

“Creare è vivere due volte”. Albert Camus.

“L’Arte è l’espressione dell’anima che desidera essere ascoltata”. Julio Casares.


“‎Tutti hanno un talento, ed è solo questione di muoversi finché non si è scoperto quale esso sia”. George Lucas.

“‎Gli specchi sono usati per vedere il viso; si usa l’arte per guardarsi l’anima”. George Bernard Shaw.


‎Frasi famose sull’educazione‎ e la cultura.

Frasi arte cultura educazione

“Questo è il nostro obbligo nei confronti del bambino: dargli un raggio di luce, e seguire il nostro camino”. Maria Montessori.

“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo”. Maria Montessori.

“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”. Maria Montessori.


“‎Educare la mente senza educare il cuore non è affatto educare”‎. Aristotele.

“‎L’istruzione è l’arma più potente che si possa avere per cambiare il mondo‎“. Nelson Mandela.

“‎Intelligenza e carattere: questo è l’obiettivo della vera educazione‎“. Martin Luther King.

Frasi arte cultura educazione

“Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra”. Gianni Rodari.

‎Sbagliando s’ impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s’inventa“. Gianni Rodari.

‎”Siccome è quasi impossibile modificare il pensiero di un adulto, noi dovremo occuparci dei bambini‎. Bruno Munari.

“Non dire cosa fare, ma come”. Bruno Munari.

“Albero: L’esplosione lentissima di un seme”. Bruno Munari.


Sport.

“‎Sono attratto dalla capacità di bellezza del calcio. Se ben giocato, il gioco è una danza con una palla‎“. Eduardo Galeano.

“‎Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio“. Jorge Luis Borges.

“Il calcio è dubbio costante e decisione rapida”. Osvaldo Soriano.

Bambini e adulti.

Frasi arte cultura educazione

“Un bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere”. François Rabelais.

“Se c’è qualcosa che vorremmo cambiare in un bambino, dovremmo prima esaminarla e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi”. Carl Gustav Jung.

“Il bambino chiama la mamma e domanda: Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto? La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: Eri un desiderio dentro al cuore”. Rabindranath Tagore.


Natura.

“La natura non ci ha solamente dato il desiderio della felicità, ma il bisogno; vero bisogno, come quel di cibarsi“. Giacomo Leopardi.

“D’ogni cosa la parte ritiene in sé la natura del tutto”. Leonardo Da Vinci.

“Non dimenticate che la terra si diletta a sentire i vostri piedi nudi e i venti desiderano intensamente giocare con i vostri capelli”. Khalil Gibran.


Risveglio.

“Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella”. Galileo Galilei.

“Il silenzio è la fonte della fortezza”. Lao Tzu.

“Nel momento in cui trasformi un bambino nella fotocopia di un altro individuo, tu calpesti e spegni la scintilla di originalità con cui è venuto al mondo”. Anthony de Mello.

“L’amore perfetto esclude la paura. Dove c’è amore non ci sono pretese, aspettative, dipendenze”. Anthony de Mello.

“Volare non significa solo muovere le ali, ma restare in aria senza sostegno”. Anthony de Mello.

In natura non ci sono confini. Sono solo nella nostra mente. Ogni terra è di tutti, e ogni cultura non è altro che idee che ci separano”. Anthony de Mello.


Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *