Arte
Libri d’Arte per bambini, per imparare con gli artisti e le opere famose.
Ravvicinare libri d’arte ai bambini è il modo di collegarli con artisti e opere famose, per imparare. In questo modo si favorirà l’osservazione, si aiuterà a riflettere e si potranno ricreare situazioni estratte dalla lettura. Sarà un modo divertente d’imparare coll’ arte. Conoscere una opera d’arte e un modo di farla propria, di dissacrarla, di capirla, di valorizzarla. Pure, si aprirà la curiosità per conoscere altre opere d’arte. Tutte l’espressioni artistiche (pittura, scultura, musica, danza, teatro) contribuiscono allo sviluppo intellettuale, emozionale, della creatività e della autostima. È un modo d’interagire e comunicare con l’esterno. Educare all’arte è essenziale. Tecniche ed strumenti aiuteranno a esprimere la propria visione interiore e il…
Viaggio nella storia della infanzia attraverso opere artistiche.
Nella storia dell’ infanzia i bambini sono stati immortalati in opere artistiche da ammirare. Quadri di bambini di pittori famosi. Questi artisti con la loro genialità, sono riusciti a trasmettere la bellezza, la spontaneità, cioè la propria naturalezza dei bambini, attraverso opere che rimarranno nella storia dell´arte. Le immagini seguenti saranno una bella opportunità per godersi la gioia, l´energia, la disinvoltura che i bambini proiettano: la loro voglia di vivere, mediante i movimenti quando giocano, ridono, o la purezza dei loro sguardi. Innanzitutto, BAMBINI GIOCANDO CON GHIRNALDA DI FRUTTA 🔷 Pieter Paul Rubens Sir Pieter Paul Rubens, anche noto in Italia come Pietro Paolo Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640), è stato un pittore fiammingo. La sua opera, secondo Giuliano…
Frasi famose sull’arte, la cultura e l’educazione.
Il mondo del bambino, rispecchiato in frasi sull’ Arte, la Cultura e l’Educazione da celebri educatori, filosofi e artisti. “Se cerchi l’infinito, lo troverai nel sorriso di un bambino. Abbi cura di quel sorriso, è la vita del mondo”. Khalil Gibran. L’infanzia significa semplicità. Guarda il mondo con gli occhi del bambino: è molto bello”. Kailash Satyarthi. “I grandi non sanno che un bambino può dare consigli estremamente importanti anche nelle situazioni più difficili”. Fëdor Dostoewskyj. “Un uomo che riceve l’abbraccio dei figli anche quando ha le mani vuote: ecco un uomo veramente veramente ricco”. “Provate ad essere come bambini. Non fate le cose perché sono assolutamente necessarie, ma…
Bruno Munari: la sua influenza nell’arte e l’educazione.
L’Arte e l’Educazione del Novecento, hanno avuto il contributo unico e prezioso di Bruno Munari. Bruno Munari (1907 – 1998) è stato un artista, designer e inventore italiano che ha contribuito alle fondamenta di molti campi delle arti visive (pittura, scultura, film, design industriale, graphic design) nel modernismo, nel futurismo e nell’arte concreta; e nelle arti non visive (letteratura, poesia) con la sua ricerca sui giochi, il metodo d’insegnamento, il movimento, l’apprendimento tattile, l’apprendimento cinestetico e la creatività. Da Wikipedia. Per cominciare, un importante punto di partenza per conoscere Munari è: MunArt, il sito più completo dedicato a Bruno Munari. Bruno Munari: la sua Arte, le sue creazioni, il suo…
Regali per bimbi con disegni originali: abbigliamento e accessori.
I nostri disegni originali per bimbi, applicati a capi e oggetti, ti permetteranno di fare loro dei regali singolari. Disegni che trasmettono un messaggio, un’emozione, come rendere omaggio o esprimere una opinione o un sentimento. Attraverso le immagini si realizza la comunicazione con coloro che le contemplano e si emettono sensazioni che non si ottengono con le parole. Innanzitutto: AMORE E PUNTO In questo disegno il messaggio è travolgente: dopo questa sensazione non c’è nient’altro da aggiungere. Secondo: NON SMETTERE DI SOGNARE Un altro dei nostri design esclusivi è: GLADIATORE Questa immagine, cerca di trasmettere la forza necessaria per combattere nei momenti della vita in cui dobbiamo affrontarla, come veri…
Gli angeli nell’Arte e nel quotidiano: Bellezza e Protezione.
Con la loro bellezza, gli angeli, sono stati protagonisti di opere d’arte famose: in dipinti ed sculture, ma anche si “sentono presenti” nel quotidiano con la loro protezione. Putto che suona è un’opera al olio del 1521di Rosso Fiorentino, che si trova nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Certamente presenti in diverse religioni e mitologie, gli angeli sono esseri soprannaturali. La parola angelo deriva dal greco, e significa “il messaggero”. Questi esseri celesti sono spiriti e non esseri fisici. Il cattolicesimo parla dell’angelo custode, che sarebbe quindi quello che Dio ha nominato a ciascuno di noi per proteggerci. (Wikipedia). Sappiamo che, tradizionalmente (specialmente nella pittura), gli angeli sono raffigurati…