fbpx
Arte

Gli angeli nell’Arte e nel quotidiano: Bellezza e Protezione.

Scopri l’affascinante mondo degli angeli nell’arte e il loro potere simbolico di protezione e bellezza. Approfondisci la loro storia e significato attraverso opere d’arte selezionate e lasciati ispirare dalla loro presenza angelica.

Con la loro bellezza, gli angeli, sono stati protagonisti di opere d’arte famose: in dipinti ed sculture, ma anche si “sentono presenti” nel quotidiano con la loro protezione.

‎Putto che suona è un’opera al olio del 1521‎di Rosso Fiorentino, che si trova nella Galleria degli ‎‎‎Uffizi‎‎ di Firenze. ‎

Aggiungi un tocco alla tua casa con questo quadro di un angelo, perfetto per un arredo elegante e spirituale.

Gli angeli sono creature che appaiono in molte religioni, come protettori, messaggeri o come guide spirituali.

Gli angeli sono spesso raffigurati come figure alate con aureole luminose, vestiti di bianco o di colori vivaci. In molte opere d’arte, gli angeli sono rappresentati con strumenti musicali, come la lira o il flauto, perché si dice che la loro musica sia bellissima e rilassante.

Ma gli angeli non sono solo presenti nell’arte, possono anche essere presenti nella nostra vita quotidiana. Si dice che gli angeli ci proteggano e ci guidino lungo il nostro cammino nella vita.

‎Classificazione degli angeli:‎

Secondo la Bibbia, ci sono diversi tipi di angeli, ognuno con la propria funzione e scopo divino. Gli angeli sono esseri spirituali che servono e adorano Dio. Sono classificati principalmente in angelo custode, arcangeli, cherubini e serafini.

Angelo custode.

‎Il cattolicesimo parla dell’angelo custode, 👼🏽 che sarebbe quindi quello che Dio‎ ha‎‎‎ nominato a ciascuno di noi per proteggerci.‎ (Wikipedia).

Gli angeli sono creature meravigliose che ci proteggono e ci accompagnano nel nostro cammino di vita, ed è per questo che avere un quadro con un angelo nella stanza potrebbe farci sentire la loro presenza.

Angelo Custode di Julius Benno HübnerAngelo Custode

Arcangeli.

‎Nell’ebraismo e nel cristianesimo, 👼🏽👼🏼 ‎ l’ARCANGELO è una categoria di‎‎ angelo.‎‎ Significa “che governa, che conduce, che comanda”. Come esempio di arcangeli:‎ Michele, Gabriele, Raffaele.

L‘Annunciazione‎‎ dell’arcangelo Gabriele a Maria, Guido di Pietro (1400 ca.-1455‎) detto Beato Angelico ‎. (Museo del Prado, Madrid).

L’Annunciazione‎‎

L’Annunciazione, Arcangelo Gabriele 
di Gaudenzio Ferrari
San Michele ArcangeloTre Arcangelo e Il Giovane Tobias
di Filippo Lippi
 Arcangelo Gabriele di Vladimir BorovikovskySan Raffaele Arcangelo di RaffaelloMadonna con Bambino e Arcangelo

Cherubini.

E anche, 👼👼🏻‎ i CHERUBINI, ‎‎ considerati i custodi della gloria di Dio. Il suo nome significa “i prossimi”.‎

Cherubine di Jean
Honore Fragonard 
Cherubini  di Raffaello
Madonna con Bambino e Cherubini 
Andrea Mantegna
Madonna con Bambino e cherubini
Cosimo Rosselli
 Bambino in gloria con i cherubini
 Giovanni Battista Salvi

Serafini.

‎Poi: 👼🏽👼‎ i SERAFINI ‎ sono, secondo la teologia cristiana, tipi di “spiriti benedetti” dell’angelologia. Appartengono all’ordine più alto della gerarchia. Circondano il trono di Dio e sono in costante lode.

Il costume di Serafino ​👩🏻‍🎨Natalia GoncharovaDama col Bambino e serafini Antonio del Massaro da Viterbo

‎Gli angeli nella pittura.

Gli angeli sono figure celestiali presenti in molte tradizioni religiose, ma sono anche molto popolari nell’arte e nella cultura. Gli artisti hanno cercato di rappresentare gli angeli nella loro arte. In molti dipinti, sculture e mosaici, gli angeli sono raffigurati come figure splendide e luminose. Queste opere d’arte ci mostrano l’eleganza e la bellezza degli angeli, ma anche la loro forza e la loro protezione.

Dipinto pompeiano‎‎ ‎tra la fine del II secolo a.C. e il 79 d.C.‎Arcangelo Michele Chiesa della Martorana Palermo,
Sicilia, secolo XII

Con le riproduzioni dei quadri degli angeli, si possono avere queste meravigliose creature sempre vicine. Sono anche un regalo perfetto per una persona cara. Che sia un compleanno, una festa o un momento speciale, un quadro di un angelo potrebbe essere il regalo che fa battere il cuore di gioia a chi lo riceve.

🧑🏻‍🎨Filippo Lippi

Gli angeli di Filippo Lippi sono belli e originali, e dipinti con tanta maestria e amore per i dettagli. Hanno le ali grandi e leggere come le piume degli uccelli, e spesso sono circondati da un’aura di luce. I loro visi sono delicati e sorridenti, e i loro abiti sono decorati.

Ma quello che rende davvero unici gli angeli di Filippo Lippi sono i colori che l’artista ha usato per dipingerli. Infatti, egli ha utilizzato dei colori molto vivaci e luminosi, che fanno risaltare ancora di più la bellezza degli angeli.

Ma non era solo la loro apparenza a renderli speciali: i suoi angeli avevano anche delle espressioni molto dolci e gentili, che ti facevano sentire al sicuro e protetto.

Inoltre, Filippo Lippi ha saputo creare un’atmosfera magica intorno agli angeli, in modo che sembrino quasi reali e vicini a noi.

Angelo dell’ annunciazioneAnnunciazione Maria
Madonna col BambinoFrancesco Pesellino e
completato da Fra Filippo Lippi 
L’AnnunciazioneSan Bernardo di Chiaravalle

🧑🏻‍🎨Sandro Botticelli

Gli angeli di Botticelli sono belli e originali. Sono dipinti con colori vivaci e luminosi, che sembrano quasi brillare sulla tela. Spesso hanno le ali molto grandi e dettagliate. Sono raffigurati in pose eleganti e delicate, che fanno pensare a creature leggere e aeree, come se potessero volare nell’aria. Li dipingeva con i capelli lunghi e fluenti, con espressioni vivaci e con abiti colorati e fantasiosi, decorati con fiori e gioielli.

Ma la cosa che rende gli angeli di Botticelli così speciali è la loro espressione. Hanno un’espressione molto dolce e gentile. Quando guardiamo gli angeli di Botticelli, ci sentiamo avvolti dalla loro bellezza e dalla loro grazia.

Madonna col bambino con cinque angeliVerkndigung An MariaVergine e Bambino con Angelo
Vergine col BambinoMadonna del MagnificatMadonna adorando il bambino con cinque angeli

Maria con bambino e cinque angeli Sandro Botticelli

La primavera

Nel dipinto “La Primavera”, di Sandro Botticelli, si vede un angelo, Cupido, che sta volando sopra Venere con un vestito verde e rosso brillante Ha il significato simbolico che rappresentano il rinnovamento e la rinascita della natura dopo l’inverno.

Nell’opera ci sono nove figure, cinque donne e quattro uomini, tutti vestiti in maniera colorata. Sono tutti immersi in un bellissimo paesaggio, con fiori, alberi e prati verdi. Insomma, “La Primavera” è un capolavoro di bellezza e originalità, che ci fa sentire in armonia con la natura e con il cielo.

La Primavera

🧑🏻‍🎨Leonardo Da Vinci

Gli angeli di Leonardo sono molto espressivi. I loro volti trasmettono emozione e sentimento. Alcuni sembrano sereni e pacifici, mentre altri sembrano felici e pieni di vita. Gli angeli sembrano reali, con le loro ali soffici, i loro volti delicati e i loro abiti colorati. Ma ciò che rende gli angeli di Leonardo così speciali è il modo in cui li dipinge. Infatti, Leonardo usa la luce e le ombre per creare un effetto tridimensionale che fa sembrare gli angeli ancora più reali. Possiamo sentire l’ispirazione e la bellezza che Leonardo ha messo in esse.

Ma la cosa più interessante degli angeli di Leonardo è che sembrano essere in movimento, come se stessero per spiccare il volo. Questo è perché Leonardo era un grande studioso di anatomia e sapeva bene come muoversi nel cielo. Sono anche molto espressivi: i loro occhi e le loro labbra, sembrano quasi parlare! Questo è perché Leonardo era molto bravo a dipingere le emozioni e i sentimenti.

In sintesi, gli angeli di Leonardo sono speciali perché sono pieni di dettagli, sembrano in movimento, hanno ali bellissime e sono molto espressivi. Sono davvero opere d’arte uniche e meravigliose da ammirare!

L’Annunciazione di Maria.The Virgin of the rocksMadonna con bambino e due angeli

🧑🏻‍🎨​Rosso Fiorentino

La Pala del Spedalingo ‎è un dipinto di tempera (172×141,5 cm) ‎di Rosso Fiorentino, ‎‎del 1518, e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.‎

angeli arte bellezza protezione

Collegamento

Rosso Fiorentino ha dato libero sfogo alla sua immaginazione e ha creato degli angeli molto originali e bellissimi. Questi angeli hanno le ali grandi e colorate, i capelli lunghi e arricciati e gli occhi grandi e luminosi.

Ma non solo, questi angeli sono anche molto espressivi e sembrano avere un’emozione diversa in ogni dipinto.

Inoltre, Rosso Fiorentino ha usato colori molto vivaci e intensi per dipingere questi angeli, che sembrano quasi brillare di luce propria.

Guardando questi angeli, sembra che Rosso Fiorentino abbia voluto mostrarci che la bellezza può anche essere forte e potente, e che la forza può anche essere molto elegante e delicata.

Dettaglio angeliMadonna e Bambino con Putti

🧑🏻‍🎨​El Greco

El Greco amava dipingere angeli e lo faceva in modo molto originale e bello: li dipingeva come figure allungate, con le braccia lunghe e le mani sottili. Inoltre, i loro volti sono molto espressivi e sembrano quasi emotivamente intensi.

El Greco usava colori molto belli e brillanti, vivaci come il blu, il verde, il rosso e il giallo. Questi colori creano anche un’atmosfera mistica e spirituale. I suoi angeli sembrano fluttuare nell’aria e sono circondati da un’aura di luce e divinità.

Guardando i dipinti degli angeli di El Greco, si vede quanto fosse bravo nel catturare l’essenza di queste creature divine. I suoi angeli sembrano leggeri e sospesi nell’aria e hanno un atteggiamento diverso rispetto agli altri dipinti religiosi. Spesso si trovano in posizioni insolite e imprevedibili, come se stessero ballando o volando in aria.

Concerto degli Angeli è‎‎ ‎un’opera ‎‎ ‎al olio di ‎‎ ‎El Greco‎‎ ‎‎del 1608, durante la sua ultima tappa a Toledo, in‎Spagna. É conservato nella Pinacoteca Nazionale di‎‎ ‎‎ Atene.

L’AnnunciazioneMadonna col Bambino con Santa Martina e Sant’AgneseThe Annunciation

Scopri l’arte degli angeli: un connubio perfetto tra bellezza e protezione.

🧑🏻‍🎨Bartolomé Esteban Murillo

“Ángel de la guarda” o Angelo custode fu dipinto da Murillo originariamente per il convento dei Cappuccini di Siviglia, verso il 1665, e fu ceduto alla cattedrale di Siviglia nel 1814 dai monaci.

angeli arte bellezza protezione

Murillo ha creato i suoi angeli con uno stile molto originale, che li rende unici e speciali. Ad esempio, alcuni dei suoi angeli sembrano quasi dei bambini, con le ali morbide e le espressioni dolci sul volto. I suoi angeli sono spesso rappresentati in pose eleganti e serene, con volti delicati e corpi snelli.

Murillo era anche noto per la sua abilità nel dipingere gli abiti e i tessuti, e molti dei suoi angeli indossano abiti lussuosi e ornati.

Non è solo la bellezza dei suoi angeli che li rende speciali. Murillo ha saputo anche trasmettere un senso di pace e di serenità attraverso le sue opere. Crea atmosfere di tranquillità e di grazia divina, con gli angeli che sembrano fluttuare nell’aria. In queste opere, gli angeli sono spesso rappresentati come messaggeri divini che portano la luce e la speranza alle persone che incontrano.

Nel complesso, i dipinti di angeli di Murillo sono noti per la loro bellezza, la loro grazia e la loro capacità di catturare la spiritualità e la divinità dell’esperienza umana.

Due angeli bambiniImmacolata Concezione
Dell’Escorial
Annunciazione

🧑🏻‍🎨​Pieter Paul Rubens

Rubens ha saputo rappresentar gli angeli in modo magistrale! I suoi dipinti sugli angeli sono molto originali e unici, perché ha messo molta attenzione nei dettagli: hanno grandi ali piumate, muscoli potenti e abiti di seta sgargianti. Inoltre, le sue opere d’arte hanno un senso di movimento e dinamicità, come se gli angeli stessero per alzarsi in volo.

In ogni suo dipinto, Rubens ha saputo catturare l’essenza degli angeli e mostrarne la loro bellezza, ma anche la loro forza e il loro potere. I suoi angeli hanno pelle dorata, capelli scuri e spesso hanno espressioni molto vivaci e gioiose.

Gesù con Giovanni Battista
e due angeli
PuttiVergine con ghirlanda

🧑🏻‍🎨​Raffaello Sanzio

angeli arte bellezza protezione
Trionfo di Galatea‎ ‎‎ è un affresco ‎‎ ‎‎dipinto di Raffaello Sanzio‎‎ ‎‎tra il 1510 e il 1511 a Villa Farnesina, nel quartiere Trastevere di Roma.‎

Raffaello, con la sua abilità nel dipingere, ha creato alcune delle più belle immagini di angeli nella storia dell’arte.

I suoi dipinti sono pieni di dettagli e colori vivaci che rendono gli angeli davvero speciali e unici. Inoltre, i suoi angeli sembrano quasi reali. In molti dipinti di Raffaello, gli angeli sono rappresentati in modo molto delicato e gentile, con volti pacifici e sereni.

Lui li ha rappresentati in modo molto realistico, ma al tempo stesso anche molto etereo e spirituale.

Ma cosa rende così unici questi angeli dipinti da Raffaello? Bene, in primo luogo, l’artista è riuscito a creare una sensazione di profondità e tridimensionalità. In secondo luogo, Raffaello ha usato dei colori molto speciali per dipingere questi angeli. Ha usato delle sfumature delicate e luminose che sembrano quasi brillare sulla tela. E ha anche usato dei dettagli molto piccoli.

Gli AngeliIl Trionfo de GalateaDisputa dell’ Eucarestia 

Esplora la bellezza dell’arte degli angeli e scopri come la loro protezione può aggiungere una dimensione spirituale al tuo mondo.

🧑🏻‍🎨​Giambattista Tiepolo

angeli arte bellezza protezione

Tiepolo è stato un famoso pittore italiano del Settecento, che ha realizzato molti dipinti con soggetti religiosi. Tra questi, ci sono molti dipinti con degli angeli bellissimi e particolari.

Questi angeli sono molto vivaci e dinamici, sembrano volare nell’aria e giocare tra le nuvole. Hanno dei colori luminosi e brillanti, e sembrano quasi reali. Inoltre, gli angeli di Tiepolo hanno spesso un’espressione felice e sorridente, e sembrano quasi voler comunicare un messaggio di pace e di serenità.

Tiepolo ha dipinto gli angeli in molte situazioni diverse: li ha raffigurati che cantano, che suonano la musica, che portano i doni dei Re Magi, che incoronano la Vergine Maria, e tanto altro ancora.

Utilizzava colori tenui e sfumature leggere per creare un’atmosfera eterea, quasi come se gli angeli fluttuassero in un mondo di sogno.

Angelo 
con corona di gigli
AmorinoAngelo
Madonna del CardellinoCherubiniPutto with Book

🧑🏻‍🎨​William-Adolphe Bouguereau

William-Adolphe Bouguereau è stato un artista francese noto per i suoi dipinti realistici e lirici, spesso raffiguranti figure religiose e mitologiche. Tra i soggetti preferiti dell’artista vi erano gli angeli, e molti dei suoi dipinti rappresentano questi esseri celesti in modo molto rifinito e realistico.

Bouguereau li rappresenta come figure serene e rassicuranti, circondate da una luce dorata e avvolte in drappeggi morbidi e fluidi. L’artista è riuscito a catturare la bellezza e la grazia degli angeli, rendendoli quasi tangibili.

Inoltre, i dipinti di Bouguereau erano molto dettagliati e colorati, con molti elementi che rendevano gli angeli ancora più belli e affascinanti. Le loro ali erano grandi e maestose, con bellissimi colori e decorazioni.

In alcune delle sue opere, gli angeli si trovano in giardini bellissimi, in cui si possono vedere fiori colorati e fontane d’acqua. In altre, gli angeli volano sopra nuvole bianche e soffici.

Ma, qual è la cosa più bella di tutti gli angeli di Bouguereau? Che sembrano quasi vivi! Le sue opere sembrano catturare l’essenza stessa degli angeli, facendoli sembrare reali e vicini a noi.

Amore E Psiche, bambiniThe Virgin Mary with AngelsSong of the angels

Scopri come gli angeli ispirano l’arte e la bellezza per offrire protezione.

🧑🏻‍🎨​Emile Munier

Emile Munier, ha dipinto degli angeli bellissimi e molto originali.

Le sue opere d’arte sono piene di dettagli meravigliosi e di colori vivaci che rendono gli angeli ancora più belli e luminosi. Guardando queste opere d’arte, si può notare la grande attenzione che l’artista ha posto nei particolari, come i dettagli delle ali degli angeli, le loro espressioni facciali, i loro vestiti, e tanto altro ancora. Questi angeli hanno un aspetto molto più umano e sono molto più dolci e simpatici, sembrano quasi dei bambini!

Inoltre, Munier ha anche dipinto gli angeli in situazioni molto diverse. Ad esempio, li ha raffigurati mentre giocano con i fiori o mentre si divertono in giardino. In questo modo, l’artista ci fa capire che gli angeli non sono solo creature spirituali, ma possono anche essere molto divertenti e giocosi!

Guardando questi dipinti, si ha la sensazione di essere in un mondo incantato, dove tutto è possibile e ogni sogno può diventare realtà.

Angelo salvataggioCupidoDue cupido

🧑🏻‍🎨Marc Chagall

Marc Chagall era un artista molto originale e creativo. Ha dipinto degli angeli in una maniera unica e speciale.

Gli angeli nella pittura di Chagall volano nel cielo sopra le case e le chiese della città. Sono dipinti con ali grandi e colorate, che sembrano quasi trasparenti. I loro vestiti sono dipinti in colori vivaci e sembrano muoversi con il vento.

Ma ciò che rende questa pittura così speciale sono i dettagli che Chagall ha aggiunto. Gli angeli stanno suonando strumenti musicali e cantando canzoni. Ci sono anche dei fiori colorati che sembrano crescere dal cielo.

Questi angeli sono dipinti con colori vivaci, come il blu, il rosa, il giallo e il verde. Hanno volti sorridenti e corpi che sembrano fluttuare nell’aria. Spesso sono anche accompagnati da altri animali fantastici, come uccelli, pesci o cavalli. Questo creava un senso di armonia e pace tra creature diverse, come se tutto il mondo fosse unito in un’unica grande famiglia.

In alcuni dipinti, gli angeli di Chagall sembravano danzare intorno alle persone, mentre in altri sembravano offrire conforto e protezione. Ma sempre con un tocco di magia e poesia.

Ma perché Chagall ha dipinto così tanti angeli? Forse perché per lui gli angeli rappresentavano la purezza, la bellezza e la speranza.

Angelo con un CandeliereThe Triunph of MusicAngelo con un Candeliere

I Putti.

I putti sono figure che appaiono spesso nell’arte, soprattutto nella pittura e nella scultura. Sono rappresentati come piccoli bambini, generalmente nudi o semi-nudi, spesso con le ali e con le frecce.

I putti sono stati usati nell’arte fin dall’antichità, ma sono diventati particolarmente popolari durante il Rinascimento. Molti artisti italiani come Raffaello, Michelangelo e Botticelli hanno dipinto putti nelle loro opere d’arte.

I putti sono spesso rappresentati come figure allegoriche, simboleggianti l’amore, la bellezza, la purezza o altre virtù. In alcuni casi, possono anche essere rappresentati come simboli di passione, desiderio e lussuria. In ogni caso, i putti sono considerati un simbolo di innocenza e di purezza, e possono aggiungere una nota di grazia e di leggerezza alle opere d’arte in cui compaiono.

Putti e ghirlande di Fiori di Carlo Maratta.

Putto di Correggio Putti con specchi Putti come pescatore
di François Boucher 

‎L’angelo dell’Amore, Cupido.‎

Cupido Amore sono le denominazioni in lingua latina di Eros, dio dell’amore divino e del desiderio, appartenente al pantheon della religione e della mitologia greca. ‎Di solito Cupido è raffigurato come un bambino bendato e armato di arco e freccia.

angeli arte bellezza protezione
  1. La Primavera è un dipinto a tempera su tavola (207 x 319 cm) di Sandro Botticelli, databile tra il 1478 e il 1482 circa. Realizzata per la villa medicea di Castello, l’opera d’arte è conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
  2. Cupido di Caravaggio mostra un ragazzo idealizzato, quasi generico, bellissimo, affascinante. Si ha la sensazione che lo si riconoscerebbe per strada. Parte dalla drammatica illuminazione del chiaroscuro e la differenza tra l’ allegorico e il reale. Amor Vincit Omnia (Caravaggio).
  3. Questo dipinto di Francesco Mazzola, meglio noto come il Parmigianino, fu realizzato attorno al 1532 e oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Cupido è raffigurato nell’atto di fabbricare l’arco, è visto di schiena e rivolge lo sguardo all’osservatore, quasi come se noi richiamassimo la sua attenzione mentre lui compie il suo lavoro.
  4. Paris Bordone, “Venere e cupido”, 1550-55 ca.
La PrimaveraParmigianinoAmor Vincit Omnia

‎Angeli nella scultura‎.

‎Nella storia dell’arte, nella scultura, gli angeli hanno antecedenti in figure alate, come alcune divinità dell’antica cultura assira.‎

Un lamassu trovato durante gli scavi presso Khorsabad, circa 713-714 a.C., Museo del Louvre.

Appartengono alla cultura greca due figure alate: Eros e Niké.
Photo by Kayla Koss on Unsplash

Niké di Samotracia, del periodo ellenistico, databile al 200-180 a.C. circa e oggi conservata al Museo del Louvre di Parigi.

Nella mitologia greca, Eros (noto a Roma come Cupido) rappresentava il dio dell’Amore.

Roma

Roma e il Vaticano, centro del cristianesimo, ospitano gran parte di queste figure alate nelle sue strade, musei e chiese, opere d’arte che rappresentano angeli in diverse forme e stili. Ad esempio il ‎Ponte Sant’Angelo, ‎‎ originariamente ‎‎ponte Elian‎o‎‎o Pons Elio, ‎‎ è un ‎ponte romano,completato nel 134 d.C. dall’ imperatore‎ ‎‎romano‎‎ Adriano.

Photo by Michele Bitetto on Unsplash.

Scopri l’arte degli angeli e la loro bellezza che offrono protezione.

‎L’angelo della resurrezione o di Monteverde.

angeli arte bellezza protezione

‎‎Angelo di Monteverde, o angelo della resurrezione, è una scultura in marmo di Giulio Monteverde‎ (1882), per decorare una delle tombe monumentali più conosciute, quella della famiglia Oneto, all’interno del cimitero di‎ ‎Staglieno‎ di ‎‎Genova.

Angelo di Monteverde

L’Angelo dei FioriAngelo bambinoAngel Girl
Angelo Custode con BambinoSan Raffaele Arcangelo Guardian Angel
Statuetta AngeloCiotola di vetroAngeli con Rose

Scopri come l’arte degli Angeli può offrirti protezione e bellezza.

‎Angeli nell’arte di vivere, bellezza e protezione nel quotidiano.

‎Abbiamo percorso questo cammino nel mondo degli angeli, dedicato specialmente, a coloro che danno un significato particolare a queste figure celesti e per chi potrebbe trovarli particolarmente belli.

‎Ti invitiamo a conoscere il nostro negozio on line‎ ‎‎”POLICROMIA” dove troverai altri disegni di angeli applicati a oggetti.

Gli angeli.Angeli e rose.Cupido.

Sono, sicuramente, ideali per regalare, per il loro significato spirituale.

Statuetta di Angelo.Custode.
Arcangelo RaphaelAngelo CustodioFoto Artistica
Quadro AcusticoAngelo custodeCherubino
VintageAngelo VintageIl Primo Bacio
Lampada da tavoloSale dell’HimalayaAngelo parete
Neon a LedAli Luci NotturneAngelo Lampada

L’arte degli angeli: scopri come la bellezza divina può offrirti protezione.

Vita dei sogniL’ amore vince sempreLa porta della felicità
Collana in ArgentoAngeli GravidanzaChiama Angeli

Gli angeli nell’arte quotidiano di vivere, con la loro bellezza e protezione, ci accompagnano e guidano.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *